News

L’ex cestista NBA Samardo Samuels terrorizza i vicini

Da ottobre 2024 L’ex cestista NBA Samardo Samuels terrorizza i vicini, i residenti del condominio situato al civico 2 di via Valtellina, a Milano, vivono in un clima di crescente tensione a causa dei comportamenti inquietanti di Samardo Samuels.

Il 36enne giamaicano, alto 206 centimetri, è stato protagonista di numerosi episodi che hanno seminato paura tra i condomi

Le prime problematiche sono emerse con il suo cane corso, spesso lasciato libero senza guinzaglio né museruola nelle aree comuni del palazzo.

Samuels si comportava in modo strano: girava per il cortile in mutande, parlava da solo alternando e, in alcune occasioni, dava testate al muro. Questi atteggiamenti hanno spinto i residenti a creare una chat WhatsApp per monitorare i suoi movimenti e avvisarsi reciprocamente in caso di pericolo.

Nonostante ciò, l’ex atleta ha continuato a violare le disposizioni, culminando nell’arresto avvenuto sabato 8 marzo.

In quell’occasione, i carabinieri lo hanno trovato nel cortile del palazzo mentre beveva alcolici, ascoltava musica ad alto volume e il suo cane corso girava libero senza museruola.

Durante l’arresto, l’ex NBA Samardo Samuels ha dichiarato: “Sono un grande campione, non sono un criminale”. Tuttavia, dopo la convalida dell’arresto, il giudice non ha applicato ulteriori misure cautelari, permettendogli di tornare nel suo appartamento al piano rialzato dello stesso stabile.

Questo ritorno ha ulteriormente esasperato i residenti, che ora vivono nel terrore e si sentono ostaggi nella propria casa.

Uno di loro ha espresso la propria preoccupazione: “Devo uscire prima da lavoro per scortare’ mia figlia.

L’avvocato di Samuels, ha dichiarato di essere al lavoro per trovare una casa alternativa per il suo assistito.

La prossima udienza è il 23 aprile 2025, staremo a vedere se Samuels dovrà cambiare abitazione o riuscirà a convivere pacificamente con i condomini, anche se quest’ultima alla luce dei fatti risulta altamente difficile.

Tags

Related Articles

Back to top button
Close
Close
Privacy Policy Cookie Policy